Appunti di floristica: Diphyscium foliosum (Hedw.) D.Mohr, specie nuova per il Matese.
Diphyscium foliosum (Hedw.) D. Mohr è un muschio di piccole dimensioni che si rinviene in piccoli cespi alti circa mezzo centimetro,...
Appunti di floristica: Diphyscium foliosum (Hedw.) D.Mohr, specie nuova per il Matese.
Appunti di floristica: Veronica aphylla L. (Plantaginaceae).
Appunti di floristica: Epipogium aphyllum Sw., un nuovo ritrovamento.
Appunti di floristica: Ribes uva-crispa L. (conferma della presenza in Campania).
Equisetum hyemale L.: una specie nuova per il Matese.
Appunti di floristica: Taraxacum annalisae Carlesi & Peruzzi (specie endemica del Matese).
Appunti di floristica: Jacobaea samnitum (Nyman) B. Nord. & Greuter.
Il ritrovamento di Nuphar lutea (L.) Sm. sul Matese.
Appunti di floristica: Soldanella alpina L.
Appunti di floristica: Centaurea arachnoidea subsp. adonidifolia (Rchb.) F. Conti, Moraldo & Ricceri
Appunti di floristica: Stachys palustris L.
Appunti di floristica: Corydalis densiflora C.Presl subsp. apennina F.Conti, Bartolucci & Uzunov.
Appunti di floristica: Rhinanthus ovifugus Chabert.
La flora del lago Matese
Peregrinazioni matesine di un botanico dell'Ottocento.
Appunti di floristica: Gentiana dinarica Beck.
Appunti di floristica: i Crocus.
Appunti di floristica: viole del Matese.
Appunti di floristica: Gentiana lutea L.
Appunti di floristica: Epilobium dodonaei Vill.