top of page



Licheni del Matese: Stereocaulon vesuvianum Pers. var. vesuvianum.
Il primo ritrovamento interessante del 2025 riguarda un lichene: Stereocaulon vesuvianum Pers. var. vesuvianum . Si tratta di una specie...
Pasquale Buonpane
25 febTempo di lettura: 1 min
235 visualizzazioni
0 commenti


Peltigera neckeri Müll. Arg.: sul Matese il primo ritrovamento in Campania.
I licheni rappresentano uno dei tipi di simbiosi più riusciti e diffusi. Sebbene questi organismi siano ben noti per la loro capacità di...
Pasquale Buonpane
28 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
201 visualizzazioni
0 commenti


Licheni del Matese: Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm.
Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm. è un lichene folioso epifita di grandi dimensioni che vive sulla corteccia di vari alberi (principalmente...
Pasquale Buonpane
19 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
240 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page