top of page



Il piviere tortolino: uno spunto di riflessione.
Il Piviere tortolino ( Charadrius morinellus Linnaeus, 1758), è tra gli uccelli nidificanti più rari in Italia. Si stima che le coppie...
Pasquale Buonpane
3 set 2024Tempo di lettura: 3 min
464 visualizzazioni
0 commenti


Uccelli del Matese: il Nibbio reale (Milvus milvus Linnaeus, 1758).
Photo: Donato Mellucci. Un rapace di rara bellezza, quando si staglia nel cielo è inconfondibile per la straordinaria agilità e rapidità ...
Pasquale Buonpane
12 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
405 visualizzazioni
0 commenti


Uccelli del Matese: l'Averla capirossa (Lanius senator Linnaeus, 1758).
Tra le specie nidificanti di maggior pregio naturalistico dell'area del Matese vi è senza dubbio l'Averla capirossa (Lanius senator...
Pasquale Buonpane
24 set 2023Tempo di lettura: 3 min
257 visualizzazioni
0 commenti


Storie di re e di regine.
Lo spettacolo offerto dai volteggi di una coppia di aquile reali (Aquila chrysaetos) è senza dubbio uno dei privilegi più grandi che il...
Pasquale Buonpane
14 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
228 visualizzazioni
0 commenti


Il gufo di palude (Asio flammeus ).
Tra i rapaci notturni che frequentano il Matese, il gufo di palude (Asio flammeus Pontoppidan, 1763) è tra i meno osservati: si contano...
Pasquale Buonpane
2 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
254 visualizzazioni
0 commenti


Il grifone (Gyps fulvus Hablizl, 1783).
Un movimento quasi impercettibile, un piccolo mutamento nell’inclinazione delle ali e li vedi in un attimo guadagnare centinaia di metri,...
Pasquale Buonpane
26 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
405 visualizzazioni
0 commenti


L'aquila reale, regina del Matese.
[Aquila chrysaetos, foto: Donato Mellucci] Una storia millenaria Nel corso degli anni ho avuto modo di osservare più volte in natura...
Pasquale Buonpane
31 dic 2022Tempo di lettura: 6 min
322 visualizzazioni
0 commenti


Il piviere tortolino (Charadrius morinellus Linnaeus, 1758).
A chi frequenta le vette delle nostre montagne viene talvolta spontaneo domandarsi, allungando lo sguardo sulle vallate sottostanti,...
Pasquale Buonpane
11 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
238 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page