

Lycosa tarantula (Linnaeus, 1758)
Aracnidi
Indice
-
Aculepeira ceropegia (Walckenaer, 1802)
-
Agalenatea redii (Scopoli, 1763)
-
Agelena sp.
-
Alopecosa albofasciata (Brullé, 1832)
-
Alopecosa cuneata (Clerck, 1757)
-
Alopecosa fabrilis (Clerck, 1757)
-
Alopecosa pulverulenta (complex)
-
Alopecosa sp.
-
Alopecosa sp.
-
Anyphaena sp.
-
Anyphaena sp.
-
Aphantaulax trifasciata (O. Pickard-Cambridge, 1872)
-
Araneus cfr. angulatus/circe
-
Araneus diadematus (Clerck, 1757)
-
Araneus quadratus (Clerck, 1757)
-
Araniella cucurbitina (Clerck, 1757)
-
Arctosa cinerea (Fabricius, 1777)
-
Argiope bruennichi (Scopoli, 1772)
-
Argyrodes argyrodes (Walckenaer, 1834)
-
Brigittea latens (Fabricius, 1775)
-
Carrhotus xanthogramma (Latreille, 1819)
-
Cheiracanthium cfr. elegans/seidlitzi
-
Cheiracanthium sp.
-
Coelotes sp.
-
Cyclosa sp.
-
Cyclosa oculata (Walckenaer, 1802)
-
Cyrtophora citricola (Forsskål, 1775)
-
Dolomedes cfr. fimbriatus/plantarius
-
Drapetisca socialis (Sundevall, 1833)
-
Drassyllus sp.
-
Ebrechtella tricuspidata (Fabricius, 1775)
-
Eresus sp.
-
Evarcha arcuata (Clerck, 1757)
-
Evarcha jucunda (Lucas, 1846)
-
Filistata insidiatrix (Forsskål, 1775)
-
Gibbaranea bituberculata (Walckenaer, 1802)
-
Heliophanus apiatus (Simon, 1868)
-
Heliophanus cupreus (Walckenaer, 1802)
-
Heliophanus sp.
-
Heriaeus cfr. hirtus (Latreille, 1819)
-
Heriaeus sp.
-
Hogna radiata (Latreille, 1817)
-
Icius hamatus (C.L. Koch, 1846)
-
Larinioides cornutus (Clerck, 1802)
-
Leptorchestes sp.
-
Linyphia cfr. triangularis (Clerck, 1757)
-
Loxosceles rufescens (Dufour, 1820)
-
Lycosa tarantula (Linnaeus, 1758)
-
Mangora acalypha (Walckenaer, 1802)
-
Marpissa muscosa (Clerck, 1757)
-
Marpissa pomatia (Walckenaer, 1802)
-
Menemerus cfr. taeniatus/bivittatus
-
Meta menardi (Latreille, 1804)
​​​​​​
-
Metellina merianae (Scopoli, 1763)
-
Metellina cfr. segmentata (Clerck, 1757)
-
Micrommata ligurina (C.L.Koch, 1845)
-
Micrommata virescens (Clerck, 1757)
-
Misumena vatia (Clerck, 1757)
-
Neoscona adianta (Walckenaer, 1802)
-
Neoscona byzanthina (Pavesi, 1876)
-
Neoscona subfusca (C.L.Koch, 1837)
-
Nomisia aussereri (L. Koch, 1872)
-
Nuctenea umbratica (Clerck, 1876)
-
Olios argelasius (Walckenaer, 1805)
-
Oxyopes cfr. heterophtalmus (Latreille, 1802)
-
Ozyptila sp.
-
Pardosa wagleri (Hahn, 1822)
-
Pardosa sp.
-
Pardosa sp.
-
Pellenes seriatus (Thorell, 1875)
-
Philaeus chrysops (Poda, 1761)
-
Philodromus aureolus (complex)
-
Philodromus cespitum (Walckenaer, 1802)
-
Philodromus margaritatus (Clerck, 1757)
-
Philodromus sp.
-
Phlegra sp.
-
Piratula hygrophila (Thorell, 1872)
-
Pisaura sp.
-
Pseudeuophrys cfr. lanigera (Simon, 1871)
-
Pulchellodromus bistigma (Simon, 1870)
-
Runcinia grammica (C.L.Koch, 1837)
-
Saitis barbipes (Simon, 1868)
-
Steatoda grossa (C.L.Koch, 1838)
-
Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805)
-
Steatoda triangulosa (Walckenaer, 1802)
-
Synema globosum (Fabricius, 1775)
-
Tegenaria parietina (Fourcroy, 1785)
-
Tetragnatha sp.
-
Tetragnatha sp.
-
Thanatus sp.
-
Thanatus sp.
-
Thomisus onustus (Walckenaer, 1805)
-
Uloborus walckenaerius (Latreille, 1806)
-
Xysticus cfr. robustus (Hahn, 1832)
-
Xysticus cfr. ulmi (Hahn, 1831)
-
Xysticus sp.
-
Zelotes sp.
-
Zilla diodia (Walckenaer, 1845)
-
Zoropsis spinimana (Dufour, 1820)
-
Zoropsis sp.
-
Zygiella x-notata (Clerck, 1757)
Agelenidae
Agelena sp.

Rive del Volturno (Alife), 17 giugno 2023.

Rive del Volturno (Alife), 17 giugno 2023.

Rive del Volturno (Alife), 17 giugno 2023.
Coelotes sp.

Loc. Tagliaferro, 30 dicembre 2022.

Loc. Tagliaferro, 30 dicembre 2022.
Tegenaria parietina (Fourcroy, 1785)

(Fourcroy, 1785) - Grotta di San Michele (Faicchio), 2 giugno 2023.

(Fourcroy, 1785) - Grotta di San Michele (Faicchio), 2 giugno 2023.

(Fourcroy, 1785) - Grotta di San Michele (Faicchio), 2 giugno 2023.

(Fourcroy, 1785) - Grotta di San Michele (Faicchio), 2 giugno 2023.

(Fourcroy, 1785) - Piedimonte Matese, 2 novembre 2021.

(Fourcroy, 1785) - Piedimonte Matese, 2 novembre 2021.
Anyphaenidae
Anyphaena sp.

Piedimonte Matese, 2 maggio 2019.

Piedimonte Matese, 2 maggio 2019.

Piedimonte Matese, 22 marzo 2019.
Anyphaena sp.

Monte Mutria, 26 dicembre 2023.
Araneidae
Aculepeira ceropegia (Walckenaer, 1802)

(Walckenaer, 1802) - Campo dell'Arco, 27 giugno 2021.

(Walckenaer, 1802) - Campo dell'Arco, 16 agosto 2017.

(Walckenaer, 1802) - Campo dell'Arco, 16 agosto 2017.

(Walckenaer, 1802) - Campo dell'Acero, 8 luglio 2018.
Agalenatea redii (Scopoli, 1763)

(Scopoli, 1763) - Selva di Gioia Sannitica, 7 maggio 2019.

(Scopoli, 1763) - Selva di Gioia Sannitica, 7 maggio 2019.

(Scopoli, 1763) - Selva di Gioia Sannitica, 7 maggio 2019.

(Scopoli, 1763) - Selva di Gioia Sannitica, 7 maggio 2019.
Araneus cfr. angulatus/circe

San Michele (Alife), 8 settembre 2023.

Monte Muto, 8 luglio 2023.

Monte Muto, 16 giugno 2023.

Rive del Volturno (Ailano), 20 giugno 2018.

Rive del Volturno (Ailano), 20 giugno 2018.

Rive del Volturno (Ailano), 20 giugno 2018.

Rive del Volturno (Ailano), 20 giugno 2018.
Araneus diadematus (Clerck, 1757)

(Clerck, 1757) - Monte Muto, 4 settembre 2024.

(Clerck, 1757) - Monte Muto, 8 ottobre 2023.

(Clerck, 1757) - Monte Gallinola, 20 settembre 2023.

(Clerck, 1757) - Lago Matese, 13 settembre 2022.

(Clerck, 1757) - Valle del Torano, 1° ottobre 2016.

(Clerck, 1757) - Monte Muto, 2 ottobre 2017.

(Clerck, 1757) - Monte Raspato, 16 settembre 2018.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.
Araneus quadratus (Clerck, 1757)

(Clerck, 1757) - Campo dell'Acero, 27 luglio 2019.

(Clerck, 1757) - Campo dell'Acero, 27 luglio 2019.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.

(Clerck, 1757) - Pianellone, 23 settembre 2018.
Araniella cucurbitina (Clerck, 1757)

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 25 maggio 2018.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 25 maggio 2018.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 25 maggio 2018.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 25 maggio 2018.
Argiope bruennichi (Scopoli, 17)

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 7 settembre 2024.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 16 luglio 2024.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 10 luglio 2024.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 3 agosto 2023.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 17 luglio 2023.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 21 luglio 2021.

(Scopoli, 1772) - Rive del Volturno (Alife), 15 luglio 2021.

(Scopoli, 1772) - Campi nei dintorni di Piedimonte Matese, 21 luglio 2018.

(Scopoli, 1772) - Campi nei dintorni di Piedimonte Matese, 20 luglio 2018.
Cyclosa sp.

Monte Muto, 30 settembre 2018.

Monte Muto, 30 settembre 2018.
Cyclosa oculata (Walckenaer, 1802)

(Walckenaer, 1802) - Rive del Volturno (Dragoni), 11 maggio 2019.

(Walckenaer, 1802) - Rive del Volturno (Dragoni), 11 maggio 2019.
Cyrtophora citricola (Forsskål, 1775)

(Forsskål, 1775) - Piedimonte Matese, 8 ottore 2017.

(Forsskål, 1775) - Piedimonte Matese, 8 ottore 2017.
Gibbaranea bituberculata (Walckenaer, 1802)

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 22 maggio 2025.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 29 aprile 2025.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 29 aprile 2025.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 29 aprile 2025.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 13 giugno 2019.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 13 giugno 2019.

(Walckenaer, 1802) - Piedimonte Matese, 5 marzo 2019.

(Walckenaer, 1802) - Piedimonte Matese, 25 aprile 2019.
Larinioides cornutus (Clerck, 1802)

(Clerck, 1802) - Rive del Volturno (Alife), 1° settembre 2023.

(Clerck, 1802) - Rive del Volturno (Alife), 17 luglio 2023.

(Clerck, 1802) - Rive del Volturno (Alife), 29 aprile 2023.

(Clerck, 1802) - Campi nei dintorni di Piedimonte Matese, 14 luglio 2018.

(Clerck, 1802) - Campi nei dintorni di Piedimonte Matese, 14 luglio 2018.

(Clerck, 1802) - Campi nei dintorni di Piedimonte Matese, 14 luglio 2018.

(Clerck, 1802) - Sponde del lago Matese, 11 giugno 2018.

(Clerck, 1802) - Sponde del lago Matese, 11 giugno 2018.
Mangora acalypha (Walckenaer, 1802)

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 2 ottobre 2017.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 14 maggio 2018.
Neoscona adianta (Walckenaer, 1802)

(Walckenaer, 1802) - Rive del Volturno (Dragoni), 29 maggio 2019.

(Walckenaer, 1802) - Ailano, 20 giugno 2018.

(Walckenaer, 1802) - Monte Muto, 8 luglio 2019.
Neoscona byzanthina (Pavesi, 1876)

(Pavesi, 1876) - Sponde del lago Matese, 4 agosto 2021.

(Pavesi, 1876) - Sponde del lago Matese, 4 agosto 2021.

(Pavesi, 1876) - Sponde del lago Matese, 4 agosto 2021.

(Pavesi, 1876) - Sponde del lago Matese, 4 agosto 2021.
Neoscona subfusca (C.L.Koch, 1837)

(C.L.Koch, 1837) - Piedimonte Matese, 10 maggio 2019.
Nuctenea umbratica (Clerck, 1876)

(Clerck, 1876) - Rive del lago Matese, 1° agosto 2018.

(Clerck, 1876) - Piedimonte Matese, 25 aprile 2019.

(Clerck, 1876) - Piedimonte Matese, 25 aprile 2019.

(Clerck, 1876) - Piedimonte Matese, 3 maggio 2019.

(Clerck, 1876) - Piedimonte Matese, 3 maggio 2019.
Zilla diodia (Walckenaer, 1845)

(Walckenaer, 1845) - Monte Cila, 30 maggio 2023.
Zygiella x-notata (Clerck, 1757)

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 30 aprile 2019.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 30 aprile 2019.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 30 aprile 2019.

(Clerck, 1757) - Piedimonte Matese, 30 aprile 2019.
Dictynidae
Brigittea latens (Fabricius, 1775)

(Fabricius, 1775) - Monte Muto, 31 luglio 2018.

(Fabricius, 1775) - Monte Muto, 31 luglio 2018.
Dysderidae
Dysdera sp.

Arcichiaro, 29 gennaio 2023 (osservazione e foto: Francesco Di Palma).
Eresidae
Eresus sp.

Monte Muto, 30 maggio 2022.

Monte Muto, 30 maggio 2022.

Monte Muto, 30 maggio 2022.

Monte Muto, 30 maggio 2022.

Monte Mutria, 12 giugno 2021.

Monte Mutria, 12 giugno 2021.
