top of page

La Salamandrina dagli occhiali
(Salamandrina terdigitata Lacépède, 1788)

DSCN0301.JPG

Il Matese è l'unico luogo al mondo in cui è possibile incontrare entrambe le specie del genere Salamandrina. Il massiccio montuoso infatti si trova proprio sulla linea di contatto tra gli areali delle due specie che ricordiamo, sono entrambe endemiche del nostro paese. Salamandrina perspicillata è la specie più comune essendo ampiamente diffusa sia sul versante molisano che in tutto il Matese casertano. Al contrario S. terdigitata, conosciuta anche come Salamandrina dagli occhiali meridionale, è stata ad oggi rinvenuta solo in alcune località delle propaggini orientali del massiccio (Cusano Mutri e Morcone) entrambe in provincia di Benevento. La biologia e l'ecologia delle due specie sono del tutto simili per cui, per maggiori informazioni su Salamandrina terdigitata, si rimanda a quanto scritto qui per S. perspicillata.

Monochrome on Transparent.png
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page